Giretto molto divertente con il buon MC.
Partenza da Spiaggia Brema, vento da nord-est e ondine divertenti che si intensificano man mano che si procede nel superare la penisola. Sosta nei pressi dello scarico dell'acqua termale e ritorno tagliando dal porto di Sirmione.
14 ottobre 2017
7 ottobre 2017
Iseo ballerino
Parto dalla pianura con vento assente e cielo limpido. Arrivo ad Iseo, vento teso da nord e onda.
Metto in acqua la canoa nel porticciolo del Sassabanek riparato dalle onde e via... a pagaiare contro vento. Giunto a Pilzone faccio un'inversione, in pochissimo sono nuovamente ad Iseo portato dal vento e dalle ondine che si arrotolano.
Un po' di "giochi" di fronte al Sassabanek e poi... è già ora di mettere il kayak sull'auto.
Metto in acqua la canoa nel porticciolo del Sassabanek riparato dalle onde e via... a pagaiare contro vento. Giunto a Pilzone faccio un'inversione, in pochissimo sono nuovamente ad Iseo portato dal vento e dalle ondine che si arrotolano.
Un po' di "giochi" di fronte al Sassabanek e poi... è già ora di mettere il kayak sull'auto.
29 settembre 2017
Amate Lame
Iseo, Clusane, Paratico.
Al ritorno vagabondaggio nelle Lame delle Torbiere.
Una dozzina di chilometri su un'acqua che pare mercurio, ferma e densa. Silenzio e solitudine, il massimo per rilassarsi.
Al ritorno vagabondaggio nelle Lame delle Torbiere.
Una dozzina di chilometri su un'acqua che pare mercurio, ferma e densa. Silenzio e solitudine, il massimo per rilassarsi.
23 settembre 2017
Andar per cave - bis
Festa del Parco delle Cave.
Colgo l'occasione per mettere in acqua il Sea Tour, il mio skin on frame autocostruito.
Canottieri Brescia, Liberavventura e Canoa Club Brescia hanno messo a disposizione numerosi kayak da far provare a grandi e piccini nelle acque della cava.
Per chi preferisce la pagaia semplice (composta da oliva, manico e pala), un dragone ha dato la possibilità di pagaiare all'unisono guidati dal ritmo di un tamburo.
Peccato dover andar via presto e non aver presenziato durante il pomeriggio, il clima era amicale e piacevole.
Da tempo si parla del Parco delle Cave, lentamente, anno dopo anno, qualcosa sta prendendo forma.
Colgo l'occasione per mettere in acqua il Sea Tour, il mio skin on frame autocostruito.
Canottieri Brescia, Liberavventura e Canoa Club Brescia hanno messo a disposizione numerosi kayak da far provare a grandi e piccini nelle acque della cava.
Per chi preferisce la pagaia semplice (composta da oliva, manico e pala), un dragone ha dato la possibilità di pagaiare all'unisono guidati dal ritmo di un tamburo.
Peccato dover andar via presto e non aver presenziato durante il pomeriggio, il clima era amicale e piacevole.
Da tempo si parla del Parco delle Cave, lentamente, anno dopo anno, qualcosa sta prendendo forma.
10 settembre 2017
Acqua bassa a Sirmione
Pagaiata morbida in quel di Sirmione con FC.
La parte terminale della penisola è circondata da scogli levigati e piatti che solitamente si trovano a 50 centimetri circa di profondità.
Oggi invece sono affiorati nella loro totalità poiché il livello del lago è basso. Tutto ciò rende il luogo ancora più interessante e suggestivo, infatti sono in molti quelli che passeggiano su queste piattaforme di pietra ai piedi delle Grotte di Catullo.
28 luglio 2017
Monte Isola
15 giugno 2017
20 maggio 2017
Golfo di Salò
Una dozzina di chilometri da Conca d'Oro a Bornico (ar), pagaiata leggera in compagnica del buon FC.
14 maggio 2017
Andar per cave
Pagaiata alternativa nelle acque di una ex cava.
Da anni nel bresciano si sente parlare del "parco delle cave", ebbene sembrerebbe che qualcosa si stia muovendo nella direzione di una riqualificazione di ambienti sfruttati per l'escavazione di materiale ghiaioso.
Si stanno effettuando lavori sugli argini, una parte è stata ripulita e appare un po' finta e pelata, la natura lentamente si riprenderà ciò che le appartiene.
Sull'acqua galleggia un dragone, il lago è la sua palestra di allenamento, ogni tanto anche i kayak sguazzano...
Da anni nel bresciano si sente parlare del "parco delle cave", ebbene sembrerebbe che qualcosa si stia muovendo nella direzione di una riqualificazione di ambienti sfruttati per l'escavazione di materiale ghiaioso.
Si stanno effettuando lavori sugli argini, una parte è stata ripulita e appare un po' finta e pelata, la natura lentamente si riprenderà ciò che le appartiene.
Sull'acqua galleggia un dragone, il lago è la sua palestra di allenamento, ogni tanto anche i kayak sguazzano...
23 gennaio 2017
Lame di ghiaccio
Mattinata freschina (-1°) trascorsa a pagaiare nei dintorni di Iseo.
Spettacolare la zona delle lame dove l'acqua ferma ghiaccia e non permette di avanzare più di tanto.
Sul ghiaccio balzellano pettirossi, un martin pescatore dai colori spettacolari svolazza da una canna all'altra incurvandola mollemente e, un po' meno poetiche, due nutrie mi attraversano la strada d'acqua.
Spettacolare la zona delle lame dove l'acqua ferma ghiaccia e non permette di avanzare più di tanto.
Sul ghiaccio balzellano pettirossi, un martin pescatore dai colori spettacolari svolazza da una canna all'altra incurvandola mollemente e, un po' meno poetiche, due nutrie mi attraversano la strada d'acqua.
Iscriviti a:
Post (Atom)